Tra gli appuntamenti più attesi spicca il concerto di ANNA, la regina del rap italiano, che il 28 dicembre trasformerà Piazza Umberto I in un’esplosione di musica ed energia con il suo DJ set esclusivo. L’evento, dedicato a un pubblico giovane ma aperto a tutti, promette di essere uno dei momenti più vibranti delle festività.

Il 30 dicembre, l’allegria sarà protagonista con Risate Sonore, uno spettacolo che vedrà esibirsi alcuni dei più amati comici sardi, tra cui Pino e gli Anticorpi, Giuseppe Masia e la Signora Agnese, per una serata all’insegna del divertimento e della tradizione.

A chiudere l’anno, il 31 dicembre, il concerto di Capodanno dei Nomadi. La storica band italiana salirà sul palco di Piazza Umberto I per accompagnare La Maddalena e i suoi visitatori verso il 2025 con una serata di musica dal vivo ed emozioni senza tempo.

Oltre agli eventi musicali e di spettacolo, Natalisola propone un programma variegato con laboratori creativi, spettacoli teatrali, parate, mercatini e attrazioni per grandi e piccini, creando un percorso che valorizza le tradizioni e l’identità dell’isola.

Tutti gli eventi sono gratuiti e, per favorire la partecipazione, sarà possibile usufruire della tariffa residenti sui traghetti Palau-La Maddalena e La Maddalena-Palau durante tutto il periodo natalizio.

Con Natalisola, La Maddalena si conferma una destinazione ideale per vivere la magia del Natale, tra musica, cultura e momenti di condivisione che uniscono generazioni. Per maggiori dettagli sul programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale www.natalisola.it.

© Riproduzione riservata