Sardegna e Corsica, continuità marittima per superare l'isolamento
Un progetto finanziato dal programma europeo Interreg Marittimo Italia-FranciaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"L'unione fa la forza", concetto da applicare anche ai collegamenti marittimi. Ecco il centro del progetto Geecctt-Iles, finanziato dal programma europeo Interreg Marittimo Italia-Francia, illustrato alla stazione marittima Isola Bianca di Olbia.
Il fine è quello di portare la Sardegna a superare la sua condizione di insularità e incentivare i collegamenti con la Corsica per potenziare la rete dell'Alto Tirreno.
"Crediamo nel progetto - ha detto Massimo Deiana, presidente dell'autorità portuale del Mar di Sardegna -.
Le isole del Mediterraneo occidentale sanno che per raggiungere risultati ambiziosi è necessario mettersi insieme. Non per avere maggiore forza, ma per creare una massa critica in grado di fare breccia contro le resistenze esterne".