Primo calo dal 2016 per la produzione industriale: -1,3%
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La produzione industriale a luglio cala dell'1,8% rispetto a giugno e perde l'1,3% rispetto a un anno prima.
Lo riferisce l'Istat, precisando che, in termini annui, la variazione dell'indice corretto per gli effetti di calendario è negativa per la prima volta da giugno 2016.
Resta tuttavia positiva la media dei primi sette mesi, in cui la produzione è cresciuta del 2% su base annua.
A luglio l'indice destagionalizzato mensile mostra diminuzioni mensili in tutti i comparti della produzione, dai beni strumentali (-2,2%) ai i beni di consumo (-1,7%) dai beni intermedi (-1,2%) all'energia (-0,8%), anche se in misura più contenuta.
"Brusca discesa a luglio per la produzione industriale - commenta l'istituto statistico - che mostra una diminuzione anche su base trimestrale. L'indice destagionalizzato conferma una elevata variabilità mensile nel corso del 2018, con un orientamento alla diminuzione".
L'Istat evidenzia che "solo per i beni strumentali si registra una certa tenuta dei livelli produttivi: è inoltre l'unico raggruppamento di industrie a mantenere una moderata crescita tendenziale a luglio".
(Unioneonline/D)