La svolta di Facebook: pagherà le tasse nei Paesi in cui realizza i ricavi pubblicitari
Facebook contabilizzerà i ricavi pubblicitari nel Paese in cui li realizza e non più tutti nella sede internazionale di Dublino.
La svolta in ambito fiscale è stata annunciata da Dave Wehner, capo delle finanze del popolare social network.
La società americana ha infatti deciso di passare a una "struttura di vendita locale" nei Paesi in cui è presente un ufficio che fornisce supporto alle vendite nei confronti degli inserzionisti locali.
"Riteniamo che il passaggio a una struttura di vendita locale fornirà maggiore trasparenza ai governi e ai responsabili politici di tutto il mondo che hanno chiesto una maggiore visibilità sulle entrate associate alle vendite sostenute localmente nei loro Paesi", ha spiegato il Cfo di Facebook.
I ricavi contabilizzati nel nostro Paese saranno dunque soggetti alla fiscalità italiana.
(Redazione Online/F)