Gualtieri: "Il rimbalzo del Pil sarà superiore alle attese"
Il ministro dell'Economia al Forum di Cernobbio: "La caduta a fine anno non sarà a due cifre"Roberto Gualtieri fiducioso sulla ripresa dell'economia italiana dopo il disastro provocato dal coronavirus.
Dal Forum di Cernobbio, il ministro dell'Economia prevede un rimbalzo del Pil del terzo trimestre superiore alle attese e una caduta a fine anno "non a due cifre" come paventavano alcune stime, anche grazie alle risorse del Recovery Fund per le quali si sta lavorando "presto e bene".
Sarà quindi peggiore del -8% del Def di aprile ma non il -14% stimato dall'Ocse: nella nota di aggiornamento al Def (Nadef), che verrà pubblicata a fine settembre, sarà contenuta la previsione precisa e si avrà "la composizione aggregata, l'articolazione e la pianificazione di investimenti e riforme" per i prossimi anni a partire dal 2021, "nel quadro di una strategia di bilancio di medio termine, che indicherà anche un sentiero di discesa del rapporto debito/Pil sostenibile e solido".
Secondo Gualtieri, la massa di investimenti di Bruxelles "non sarà dispersa": "C'è una pila di progetti altissima" ma "è un fatto positivo" e la crescita consentirà "gradualmente a regime una riforma fiscale che strutturalmente si finanzierà con il contrasto all'evasione fiscale e con la riforma del sistema delle detrazioni della tassazione ambientale".
Una boccata di ossigeno arriverà anche per il mercato del lavoro: "I dati già in possesso dal ministero del Lavoro sono positivi - spiega il ministro Nunzia Catalfo - sui 600mila posti di lavoro persi dagli stagionali e da coloro che lavoravano soprattutto all'interno del settore del turismo registriamo una ripresa, abbiamo 230mila assunzioni in più".
(Unioneonline/D)