Cagliari, all’Azuni i futuri chef a scuola di salumi
Incontro lunedì: è la tappa sarda del progetto formativo che valorizza le eccellenze europeePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“I futuri chef a scuola di salumi”: è il tema di un incontro in programma lunedì alle 10, all’Istituto “Azuni” di Cagliari, in via Maglias. Si tratta tappa sarda del progetto formativo che porta nelle scuole alberghiere italiane la cultura dell’eccellenza agroalimentare europea.
L’iniziativa è promossa da Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), in collaborazione con l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, nell’ambito della campagna europea “Trust Your Taste, Choose European Quality”. A incontrare gli studenti saranno Giuseppe Pulina, professore ordinario di Zootecnica speciale presso al dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari e Marina Ravarotto, chef e Ambasciatrice del Gusto.
«Le produzioni suine sono da sempre uno degli assi portanti dell’economia rurale della Sardegna», evidenzia Pulina. «La diffusione degli allevamenti familiari accanto a quelli moderni e la consolidata pratica di trasformazione delle carni sia in ambito familiare che industriale, pongono l'Isola quale unicum nel panorama nazionale della cultura della salumeria, all'avanguardia nei sistemi di certificazione territoriale Dop e Igp».
RIPRODUZIONE RISERVATA
