Economia sarda: "Il Pil regionale potrebbe crollare del 10%" VIDEO
Nel rapporto sulle economie regionali, la fotografia dell'IsolaColpita proprio mentre cercava di risollevarsi faticosamente. L'economia sarda ha dovuto attraversare l'emergenza Covid dopo un 2019 fiacco nel quale il Pil ha registrato un timido +0,2%, una crescita con intensità minore rispetto all'anno precedente. Il bilancio di fine 2020 sarà quindi al limite del disastroso, con un calo del prodotto interno lordo sardo stimato di circa il 10%.
Le previsioni arrivano dal Rapporto sulle economie regionali diffuso dalla Banca d'Italia. Dal contesto produttivo del 2019 si sono salvati in pochi: il turismo prima di tutti, che ha incassato una crescita di arrivi e presenze, ma anche la qualità del credito in costante aumento e l'edilizia.