pil

(Ansa)
(Ansa)
le stime

Ocse, Pil italiano in negativo nel quarto trimestre del 2022

Alla fine dello scorso anno tra i Paesi del G7 la crescita è lievemente rallentata
Il commissario europeo per l'Economia Paolo Gentiloni (Ansa)
Il commissario europeo per l'Economia Paolo Gentiloni (Ansa)
bruxelles

Pil italiano: +0,8% nel 2023, +1% nel 2024. L’Eurozona evita la recessione

La Commissione rivede al rialzo le stime per il nostro Paese, che quest’anno non sarà fanalino di coda per crescita
20090827 - FIN- ROMA - CRISI: ISAE, TORNA A SALIRE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI - La fiducia dei consumatori italiani torna a salire: l'indice Isae ad agosto ha toccato 111,8 sui valori piu' elevati dal marzo del 2007. Le indicazioni sono particolarmente favorevoli per la situazione economica personale che registra un balzo di oltre sei punti. ANSA ARCHIVIO / FILIPPO MONTEFORTE /JI
20090827 - FIN- ROMA - CRISI: ISAE, TORNA A SALIRE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI - La fiducia dei consumatori italiani torna a salire: l'indice Isae ad agosto ha toccato 111,8 sui valori piu' elevati dal marzo del 2007. Le indicazioni sono particolarmente favorevoli per la situazione economica personale che registra un balzo di oltre sei punti. ANSA ARCHIVIO / FILIPPO MONTEFORTE /JI
i dati istat

Sardegna, economia in ripresa: +6,4% per Pil regionale. Aumenta il reddito disponibile delle famiglie

Dati positivi dopo il crollo del 2020, anno del Covid. Per contro, attività illegali e affitti in nero valgono il 15,8% del valore aggiunto. Solinas: «L’Isola dimostra la sua capacità di resilienza»
Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco (Ansa)
Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco (Ansa)
bankitalia

Visco: “In primavera ripresa più vigorosa dell’economia italiana: Pil al +4% nel 2022”

"Debito in discesa al 150% del Prodotto interno lordo”

(Ansa)
(Ansa)
istat

Pil italiano a +6,5% nel 2021, crescita al top dal 1976

Istat, 6,5% nel 2021. Mef, merito di sostegni e vaccinazioni
Il ministro dell'Economia Daniele Franco (Ansa-Epa)
Il ministro dell'Economia Daniele Franco (Ansa-Epa)
le previsioni

Franco: “Pil italiano sopra il 4% nel 2022, ma rischi dai costi dell’energia”

Il ministro dell’Economia: “Se necessari, altri interventi del governo contro il caro bollette”

(Ansa)
(Ansa)
bankitalia

Crisi Covid: 7.400 imprese fallite nel 2020, meno del periodo pre-pandemia

Nonostante il calo del Pil dell’8,9%, il sistema imprenditoriale ha retto grazie alle misure di sostegno del governo

(Ansa)
(Ansa)
le stime

Confindustria: “Il caro bollette avrà un impatto del -0,8% sul Pil del 2022”

I rincari potrebbero portare a una diminuzione di 5/6 miliardi nella spesa delle famiglie

Luigi Federico Signorini, direttore generale della Banca d'Italia (Ansa)
Luigi Federico Signorini, direttore generale della Banca d'Italia (Ansa)
ripresa economica

Pil, Bankitalia: “Accelerazione in primavera, +4% alla fine del 2022”

La crescita sostenuta sarà trainata dalla domanda interna

La sede della Banca d'Italia (Ansa)
La sede della Banca d'Italia (Ansa)
le previsioni

Bankitalia: “Nel 2021 Pil al +6,2%, nel 2022 la ripresa rallenterà”

Per l’anno prossimo crescita ridimensionata al 4% e balzo dell’inflazione (+2,8%)

(Ansa)
(Ansa)
istat

Inflazione ancora in salita, mai così alta da 13 anni

L'indice nazionale dei prezzi al consumo è aumentato del 3,8% rispetto allo scorso anno 

(Ansa)
(Ansa)
le stime

Confindustria: “Nel 2021 forte rimbalzo, Pil tra 6,3 e 6,4%”

Crescono i consumi privati. Preoccupa il caro energia che penalizza imprese e famiglie italiane

Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco (Ansa)
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco (Ansa)
bankitalia

Visco: “Ripresa a ritmo migliore delle attese, ma alta incertezza per l’aumento dei contagi”

Il governatore: “L'incremento dei contagi sposta in avanti la prospettiva post-Covid”

Il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni (Ansa-Epa)
Il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni (Ansa-Epa)
le previsioni

L’Ue rivede al rialzo le stime per il Pil italiano: +6,2%

Bruxelles è ottimista sulla ripresa della nostra economia. Buone prospettive anche per la riduzione del debito 

Il ministro dell'Economia Daniele Franco (Ansa)
Il ministro dell'Economia Daniele Franco (Ansa)
ecofin

Il ministro Franco: "Pil italiano a livelli pre-Covid già dal primo semestre 2022"

L’esponente di governo all’Ecofin di Buxelles ha inoltre rassicurato: “Gli impegni dell’Italia sul PNRR saranno rispettati”

(Ansa)
(Ansa)
le previsioni

Confindustria, Pil +6,1%: “Torneremo prima ai livelli pre-Covid”

Il presidente Bonomi: “Serve una manovra che accompagni il Paese fuori dalla crisi”

Il ministro dell'Economia, Daniele Franco (Ansa)
Il ministro dell'Economia, Daniele Franco (Ansa)
pil

Il ministro Franco: “Nel 2021 cresceremo del 6%, nel 2022 del 4%”

“Il Piano nazionale di ripresa e resilienza va attuato bene, non è una bacchetta magica”

(Ansa-Epa)
(Ansa-Epa)
i numeri

Area Euro: Il Pil sale del 2% e l’occupazione dello 0,5% nel secondo trimestre 2021

In Italia il Prodotto interno lordo è schizzato a +2,7%. Meglio del nostro Paese solo la Spagna (+2,8%)

(Ansa)
(Ansa)
prodotto interno lordo

Pil, Italia e Spagna verso il miglior ritmo di crescita dagli anni '70

I due Paesi verso l’uscita dalla recessione, dopo la crisi per l’emergenza Covid

i dati
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)

A Cagliari il turismo vale 400 milioni di euro: «Lavoro per 3.300 dipendenti» - VIDEO

La nuova stagione in arrivo non spaventa gli operatori del settore, che si dicono fiduciosi: «Ci attendono mesi straordinari»
#cara unione
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)

«Sestu, i lavori sulle strade fatti solo a metà»

«Prima l’intervento e poi la mancata riasfaltatura per via delle auto parcheggiate»