Coldiretti: "Senza voucher persi 25mila posti durante la vendemmia"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con l'abrogazione dei vecchi voucher sono stati persi almeno 25mila posti di lavoro occasionali tra le vigne per giovani e pensionati durante l'ultima vendemmia.
Lo rivela un'analisi realizzata da Coldiretti sugli effetti della nuova disciplina sul lavoro introdotta l'anno scorso.
"La riforma è stata un vero flop in agricoltura dove si stima infatti che nell'ultima vendemmia l'utilizzazione dei nuovi voucher sia risultata pari a un valore inferiore al 2% di quello fatto registrare nell'anno precedente".
Per Coldiretti "le motivazioni sono riconducibili in primis a un eccesso di inutile burocrazia di cui, in parte non irrilevante, è responsabile la piattaforma informatica creata dall'Inps che non tiene in considerazione le specificità dell'attività agricola".
"Con l'abrogazione della disciplina del voucher il sistema agricolo - segnala ancora la confederazione degli imprenditori agricoli - è stato doppiamente penalizzato in quanto, se da una parte non si riscontravano nel settore indizi di abnorme e fraudolento utilizzo da dover correggere, dall'altra certamente l'intero percorso di emersione intrapreso dal 2008 a oggi è irrimediabilmente andato perduto".
(Unioneonline/F)