"Mentre comuni più grandi come Sassari e Alghero hanno già iniziato ad erogare i bonus regionali da 800 euro, a Castelsardo nessun cittadino ha ricevuto risorse": lo denunciano i consiglieri comunali dell'opposizione in una interrogazione rivolta al sindaco Antonio Capula e all'assessore alle Politiche Sociali Raffaela Posadino.

Il Comune di Castelsardo ha ricevuto dalla regione 250 mila euro da destinare alle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico-sociale causata dal Covid-19. Le domande arrivate sono circa 500. "Nonostante le domande siano state regolarmente presentate, ad oltre 40 giorni dall'assegnazione delle risorse il Comune di Castelsardo non è riuscito ad erogare i contributi regionali alle famiglie di Castelsardo che ne hanno diritto", scrivono i consiglieri Franco Cuccureddu, Maria Lucia Tirotto, Giovanni Antonio Suzzarellu, Valentina Ruiu e Giovanni Pinna.

Il gravissimo ritardo nell'erogazione dei fondi regionali alle famiglie di Castelsardo, sarebbe addebitabile secondo i consiglieri dell'opposizione al ritardo della Giunta nel predisporre il bilancio di previsione e del Consiglio comunale, non ancora convocato, nell'approvarlo.

Il consigliere ex ex sindaco Franco Cuccureddu fa però notare: "Anche i comuni che non hanno approvato il bilancio potevano dare i soldi di aprile bastava fare una variazione al bilancio triennale 2019-2021, sul 2020, come ha fatto ad esempio Romana. Chiediamo quindi che il Comune fornisca una data di erogazione del contributo regionale alle famiglie di Castelsardo che hanno fatto richiesta".
© Riproduzione riservata