«Aerei per Cagliari, aumenti anomali. Dieci giorni per spiegare»: ultimatum del governo alle compagnie
Faccia a faccia tra il Garante e le aziende sul caro prezzi, nel mirino in particolare i voli per le Isole(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un ultimatum alle compagnie, che hanno 10 giorni di tempo per fornire spiegazione sul vertiginoso e «anomalo» aumento dei prezzi dei collegamenti aerei su alcune tratte.
E le tratte interessate sono proprio quelle che riguardano le due Isole.
Il Garante per la sorveglianza dei prezzi Benedetto Mineo, nei giorni scorsi ha convocato le principali compagnie aeree (Ita, Ryanair, Malta Air, Aeroitalia, Easyget, Neos e Wizz Air) per analizzare le dinamiche dei prezzi medi dei biglietti aerei negli ultimi mesi sulle tratte nazionali.
Incontro che si è reso necessario, fa sapere in una nota il ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla luce dei dati diffusi da Istat relativi a maggio 2023, in cui si sono registrati aumenti medi del 40% su base annua.
“Mister prezzi” ha incontrato separatamente le compagnie e ha chiesto loro «spiegazioni precise sulle dinamiche dei prezzi e in particolare su determinate tratte che hanno visto una variazione anomala, che dovranno essere fornite entro 10 giorni».
Le tratte in questione sono quelle che collegano Venezia, Roma e Milano e Palermo, Trapani e Cagliari.
La prossima riunione della Commissione per il monitoraggio dei prezzi si terrà giovedì 20 luglio, ha fatto sapere il Garante.
(Unioneonline/L)