Ventincinque anni di virtuosismo e passione. Quest'anno l'Accademia internazionale di musica di Cagliari spegne venticinque candeline, un traguardo che da mercoledì 27 a sabato 30 agosto verrà celebrato con una nuova edizione del suo evento di punta: il festival “ notti musicali”, appuntamento all'Auditorium del Conservatorio con la musica classica suonata dalle stelle del panorama internazionale anche in qualità di docenti delle masterclass.

Organizzato con la direzione artistica del chitarrista e compositore Cristian Marcia, saranno per la prima volta ospiti dell'Accademia Tatiana Samouil, poliedrica violinista di origine russo-moldava;, la flautista francese Mathilde Calderini, acclamata nel suo paese per il suo virtuosismo e vincitrice del premio Rivelazione Adami Classico; la virtuosa della viola Genevieve Strosser, tra le più interessanti violiste del panorama internazionale odierno: il pianista italiano Igor Roma, tra le eccellenze di questo strumento, vincitore di numerosi premi in prestigiosi concorsi internazionali; Konstanze Pietschmann, giovane violoncellista tedesca con già un solido bagaglio d'esperienza.

Ci sará anche il pianista italiano Igor Roma, vincitore di numerosi premi in concorsi internazionali. Ritorneranno, dopo aver partecipato alle edizioni passate del festival, il pianista Enrico Pace, Marc Danel e Gilles Millet, fondatori del Quartetto d'archi Danel, il violoncellista russo Emil Rovner, il virtuoso del clarinetto Johanns Thorsten. Si esibirà anche Cristian Marcia, che continua a portare avanti la sua collaborazione con la prestigiosa etichetta canadese Les Producion d'Oz: a dicembre uscirà il suo nuovo cd. Sarà proprio il chitarrista sardo a inaugurare, mercoledì 27 agosto (tutti i concerti cominceranno alle 21) la nuova edizione delle Notti musicali, con una serata speciale che vedrà nella prima parte l'esecuzione delle sue composizioni originali, ispirate dalle bellezze naturali della Sardegna.

(Unioneonline/v.f.)

© Riproduzione riservata