Sedilo si prepara all'Ardia, con un concorso d'idee e i nomi delle pandele
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sembrano non esserci dubbi sull'identità delle pandele che guideranno quest'anno l'Ardia.
L'ufficialità si avrà solo nel giorno di Pasqua, ma a Sedilo sono quasi certi che i nomi che stanno circolando in questi giorni corrispondano a quelli scelti dal parroco scorrendo le pagine dell'antico registro.
Ad impugnare lo stendardo giallo oro per la corsa a cavallo dovrebbe essere il quarantottenne Luciano Putzulu, operario dell'agenzia Forestas. A vestire i panni di prima pandela per l'Ardia a piedi invece il quarantenne Salvatore Meloni, titolare della Rinac.
Definita, secondo voci insistenti, quella che dovrebbe essere la terna in entrambi i casi. Nell'Ardia a cavallo ad affiancare Luciano Putzulu ci dovrebbero essere Antonio Porcu (allevatore di 47 anni) e lo studente Graziano Salaris, rispettivamente seconda e terza pandela. Salvatore Meloni sarà invece affiancato da Maurizio Piras e Danilo Pes.
A Pasqua ogni dubbio verrà sciolto quando il parroco, conclusa la funzione religiosa, annuncerà la scelta fatta.
CONCORSO DI IDEE - L'associazione Santu Antinu guarda intanto già agli aspetti organizzativi della manifestazione. Ha infatti bandito un concorso di idee per la creazione del manifesto dell'Ardia 2018. Dovrà identificare l'evento e dovrà utilizzare categoricamente un'immagine dell'Ardia dello scorso anno e il logo dell'Associazione Santu Antinu.
"L'Associazione Santu Antinu, consapevole dell'importanza di comunicare in modo adeguato la bellezza della tradizionale Ardia e per facilitare e stimolare i cittadini alla partecipazione alla vita associativa, promuove un concorso di idee per la creazione del manifesto", si legge nel sito dell'associazione. E si aggiunge: "Il manifesto dovrà essere originale, esteticamente efficace, facilmente distinguibile e non già utilizzato nel mercato". La partecipazione al concorso è aperta a tutti dai 18 anni in su: i progetti dovranno pervenire entro il 28 aprile con in palio, per il vincitore, un premio in denaro pari a 400 euro, e per il secondo classificato un riconoscimento d'importo pari a 50 euro.