Sassari, Puccini protagonista del Capodanno al Teatro Comunale
Galà gratuito con col tenore sassarese Desole e il soprano cagliaritano PuscedduPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non sarà la Fenice di Venezia o quello celeberrimo della Filarmonica di Vienna, ma è comunque una primizia per Sassari e un evento che consegna un primato: «Il primo teatro che festeggia i cento anni dalla morte di Puccini», ha detto il presidente Antonello Mattone.
Il Galà Pucciniano accoglierà gratuitamente al Comunale di Sassari gli appassionati e i neofiti per il concerto serale del 1 gennaio del 2024.
Una primizia organizzata dall'ente concerti Marialisa de Carolis in collaborazione col Comune di Sassari.
Sul palco del Comunale l'orchestra dell'ente composta da settanta musicisti. Verranno eseguite overture e brani del compositore lucchese e naturalmente le arie celebri: da “Che gelida manina” (tratto da La Boheme) a “O mio babbino caro” (Gianni Schicchi), da “Un bel di’ vedremo” (Madama Butterfly) a “Nessun dorma” (Turandot).
Interpreti d'eccezione il soprano cagliaritano Francesca Pusceddu e il tenore sassarese Matteo Desole.