Roberta Bruno espone a Ragusa, la prima rassegna della pittrice cagliaritana
Nei suoi quadri la dignità e la fierezza di uomini e donne di SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Apre i battenti oggi a Ragusa, negli spazi del Centro di Aggregazione Culturale di via Mario Leggio, la prima mostra personale della pittrice cagliaritana Roberta Bruno.
Tra i venti quadri esposti nella galleria curata da Amedeo Fusco, non mancano quelli dedicati ai pastori e alle donne della Sardegna.
"Le donne, le pecore, i pastori - spiega l'artista sarda - sono le radici della nostra terra. Le donne sono centrali, senza volto, e loro sono la dignità, la fierezza di essere coloro che sostengono la famiglia e la società. Rappresentano il passato, il presente e il futuro. I pastori sono al servizio di questa terra, orgogliosi e muti come il silenzio che li accompagna".
Nata a Milano nel 1955, Roberta Bruno vive a Cagliari da quando era bambina ed è madre di tre figli, tra cui la cestista Beatrice Carta, medaglia d'oro con la Nazionale agli Europei 2010 Under 18 e d'argento a quelli Under 16 del 2008.
Negli ultimi due anni ha partecipato a diverse tappe della mostra itinerante dedicata a Frida Khalo e una sua opera verrà esposta anche a Città del Messico, dal 20 giugno al 20 luglio, all'Istituto Italiano di Cultura.