"Ricerca in vetrina 2018": due giornate di incontri per parlare del futuro della scienza
L'evento si terrà nell'Aula Magna della Facoltà di Architettura a CagliariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Partono oggi le due giornate di appuntamenti all'Università di Architettura cagliaritana per discutere di temi di grande attualità scientifica e dei rapporti tra ricerca accademica, imprese, enti e territorio, su iniziativa dell'Adi, Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani.
"La scienza non è democratica ma deve essere garante di democrazia", è il presupposto alla base della terza edizione di "Ricerca in vetrina", il convegno che ha per protagonisti i ricercatori che lavorano quotidianamente con l'obiettivo di creare una piattaforma conoscitiva e di dialogo tra accademia, istituzioni, imprese e società civile.
Come motore del sistema dell'innovazione, infatti, la ricerca rappresenta uno strumento strategico per favorire il dialogo interculturale, incoraggiare la tolleranza e garantire pari opportunità.
Aperti dal rettore dell'ateneo cagliaritano Maria Del Zompo, i lavori prevedono gli interventi del direttore scuole dottorato dell'Università di Sassari Antonello Cannas, del rappresentante dei docenti di Cagliari Antioco Floris, di Valeria Saiu, Miriam Mastinu, Riccardo Scateni e Pasquale Ricci.
(Unioneonline/b.m.)