La prima iconografia del costume quartese, rappresentata in un quadro custodito in una galleria d'arte in Lombardia, è stata ritrovata per caso da un privato cittadino, fatta valutare, e riportata a Quartu.

Vi è raffigurata una donna che indossa is pannus arrubius, i costume di gala, con la gonna in velluto, la balza in broccato, il grembiule, il corpetto e il velo.

L'opera è collocata tra il 1860 e il 1870 e i quartesi potranno ammirarla sabato prossimo quando sarà esposta all'ex convento dei cappuccini in via Brigata Sassari, in occasione del convegno "Gioiello ritrovato, non solo l'abito ma la sottile lettura di un'epoca", che avrà inizio alle 18,30.

Dopo i saluti del sindaco Stefano Delunas e dell'assessore alla Cultura Lucia Baire, interverranno lo storico dell'arte Lucia Siddi che tratterà di "Ritratto di giovane donna in costume sardo" e lo studioso di etnografia Aldo Cinus che parlerà di "Inedita testimonianza dell'abbigliamento tradizionale quartese".
© Riproduzione riservata