"Orizzonte in Italia": il cielo e il mare della Sardegna a Milano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due settimane in giro per la Sardegna, nel 2014, dopo essersi lasciato alle spalle l'intera Penisola: è il viaggio che Antonio Rovaldi, artista emiliano, classe 1975, ha percorso in bicicletta.
Il risultato, documentato attraverso le immagini, è un insieme lineare e composto di coste e orizzonti italiani che hanno dato vita a un libro e una mostra.
L'installazione fotografica, già presentata al Museo MAN di Nuoro (che ha ospitato "Mi è scesa una nuvola", nel 2015) è ora approdata nel nuovo spazio espositivo della Fondazione Prada, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.
Cielo e mare, fili conduttori dell'opera "Orizzonte in Italia" (edito da Humboldt Books in collaborazione con il Man), si confondono e si mischiano sottraendo spazio al mare increspato, ai tragici naufragi dei migranti, né agli sfavillanti panorami da cartolina.
"Ho viaggiato in bicicletta da solo per due mesi", ha raccontato Rovaldi. "Ho raccolto centinaia di fotografie di orizzonti che, giorno dopo giorno, andavano a comporre un pentagramma cromatico di mari e di cieli. Alla fine ho potuto ricostruire, immagine dopo immagine, dentro i confini del mio studio, una linea che traccia una distanza nel paesaggio italiano".
Dal primo viaggio intorno alla penisola, nell'estate del 2011, al tour intorno alla Sardegna, nel 2014, sono passati tre anni. Rovaldi ha raccolto una serie di 150 fotografie incorniciate di cui solo 90 in mostra a Milano.