Oristano celebra la primavera con la festa degli alberi e del carciofo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La scuola dell'infanzia dell'istituto Alagon di Oristano promuove per domani, mercoledì 21 marzo, la "Festa di primavera".
In occasione della festa degli alberi verranno messi a dimora fiori e piante nei giardini dell'istituto scolastico. Saranno direttamente gli alunni, insieme ai tecnici e dirigenti di Campagna Amica della Coldiretti, i protagonisti dell'iniziativa.
Inizieranno i ragazzi della scuola dell'infanzia alle 9.30, mentre alle 11 sarà la volta dei ragazzi della scuola secondaria dell'istituto Alagon a proseguire, nel giardino dell'edificio, il lavoro già avviato negli scorsi anni.
Giovedì 22 marzo, nel consueto mercato settimanale di San Martino, va invece in scena la "Festa del carciofo".
"Campagna amica e Coldiretti celebrano, con i consumatori abituali del mercato, uno dei prodotti di eccellenza della Provincia - spiega il direttore di Campagna amica Serafino Mura - proseguendo inoltre la collaborazione con le scuole di indirizzo agricolo e alberghiero. Per tutta la mattinata si terrà la vendita dei carciofi a costi promozionali".
È prevista quindi la degustazione di due piatti a base di carciofo spinoso. Saranno gli studenti della classe III A Enogastronomia, guidati dal docente William Dasso, con gli studenti della III E, tutti dell'istituto Alberghiero " Don Deodato Meloni di Oristano ", a proporre e distribuire ai consumatori la fregola con carciofo spinoso e le frittelle di carciofo spinoso in pastella.
"L'ambiente che ci circonda è sempre più minacciato e compromesso - osserva il presidente della Coldiretti di Oristano, Giovanni Murru - ed educare le nuove generazioni al rispetto, alla tutela e costruzione di spazi verdi rappresenta un'esigenza indifferibile. Le feste degli alberi e di Primavera devono costituire un temine di paragone e di azione per tutto il resto dell'anno. Le feste a tema di Campagna amica mantengono alta l'attenzione sull'importanza del consumo di prodotti stagionali e locali e sono anche stimolo per i consumatori per elaborazioni gastronomiche, come quelle proposte, tradizionali e gustose".