Martis, una rassegna dedicata alle “Piccole storie di Sardegna”
Presentato anche il teaser “Il barbiere della Marina”, il film mai sviluppato su CagliariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Frammenti dell'ìsola che c'era e che c'è attraverso il cinema documentaristico. Sono stati tre giorni densi di proiezioni e incontri grazie alla VII edizione di CineMartist, la rassegna organizzata dal Comune di Martis e curata da Davide Bini.
Attraverso i corti proposti nella sezione “Storie e racconti dell’isola”, il pubblico ha potuto immergersi in produzioni locali come “Harder Times – storia di un mito” di Irene Atzeni e “Manos de fainas pro s’affidu” di Enrico Salvatore Porcheddu, che ha esplorato i riti matrimoniali ittiresi degli anni Cinquanta.
Il regista e docente Marco Antonio Pani, ospite d’onore del festival, ha presentato tre opere molto diverse tra loro: “Padenti”, “Arturo torna dal Brasile” e un teaser dal titolo “Il barbiere della Marina”, progetto del 2011 rimasto incompiuto che voleva raccontare la crisi di Cagliari sotto forma di commedia. Tra i protagonisti c'erano anche personaggi noti come Benito Urgu, Massimiliano Medda, il giornalista Antonello Lai, recentemente scomparso, e Gianluca Medas.
Punto di forza dell’edizione 2024 è stato il gemellaggio con il Festival del Cinema di Santafé de Antioquia in Colombia, che ha arricchito la programmazione con i cortometraggi premiati nell’ultima edizione del concorso “La Caja de Pandora”.