Il rinnovato Anfiteatro Comunale di Florinas ha fatto da palcoscenico per il clou del 35° Figulinas Festival. La Rassegna Internazionale del Folklore Lorenzo Manconi ha visto prima la sfilata per le vie del paese e poi lo spettacolo dedicato ai balli e alle musiche folkloristiche che ha richiamato duemila spettatori.

Come protagonisti i gruppi provenienti da Armenia, Botswana, Brasile, Panama e Venezuela. In rappresentanza della Sardegna i padroni di casa, Gruppo Folk Figulinas, in compagnia dei gruppi arrivati da Dorgali, Fonni e Olbia.

Ad aprire il sipario del Figulinas Festival, l’immancabile “Ballu tundu fiolinesu” danzato dai padroni di casa, il Gruppo Folk Figulinas, cantato dalla potente voce di Alessandro Chessa, presidente e direttore di questa manifestazione, e accompagnato dalle note della fisarmonica di Giuseppe Cubeddu e dagli accordi a chitarra di Salvatore Lisai. A seguire
“Su ballu a passu” interpretato dall’organetto diatonico di Lorenzo Chessa, e per finire “Su dillu cantadu” eseguito sempre dalla voce di Alessandro Chessa, dalla chitarra di Salvatore Lisai e dalla fisarmonica di Gian Silvio Pinna. 

Il Festival farà tappa domani, giorno di Ferragosto, a Sorgono per concludersi sabato a Castelsardo. 

© Riproduzione riservata