La Sardegna trionfa al premio nazionale di letteratura Neri Pozza. Sul podio il nuorese Francesco Pala, professore di filosofia e storia, studioso del pensiero postmoderno, con il suo romanzo “Itinerarium mentis in Lenin”.

Tra le sue pubblicazioni saggi dedicati a Deleuze, Nietzche, Spinoza e Pasolini. Pala è stato direttore responsabile del Giornale critico di storia e di idee. Il suo ultimo romanzo, Ddr-Dominio della resa , è del 2018. La vittoria è stata proclamata durante la cerimonia al Teatro Nuovo di Verona. La giuria ha definito il libro «un romanzo sorprendente», nel quale un gruppo di comunisti delusi da Stalin rapisce la salma di Lenin e fonda la Repubblica popolare di Leninesia, sulla base del saggio filosofico ed esoterico, l'Itinerarium mentis in Lenin, che rappresenta il punto estremo del progresso comunista.

Il verdetto è arrivato dopo una discussione sui 5 romanzi finalisti. Il Comitato di lettura era composto dalla scrittrice Francesca Diotallevi, dall'editor e giornalista Laura Lepri, dalle scrittrici Wanda Marasco e Sandra Petrignani, dal libraio de Il Trittico, Pietro Linzalone, dal direttore editoriale ad interim di Neri Pozza Sabine Schultz, dallo scrittore Andrea Tarabbia e dall'agente letterario Marco Vigevani.

(Unioneonline/v.f.)

© Riproduzione riservata