Inaugurazione dell'Io Leggo Festival a Quartu con il libro di Michele Sestu “Apprendere col Kaizen”, un saggio dedicato al sistema educativo in ambito scolastico impreziosito dalla prefazione di Bruno Fabiano del Kaizen Institute Italia.

Il lavoro di Sestu, pianista, compositore, docente, producer ed esperto in didattica della musica, sarà presentato giovedì 5 dicembre alle ore 19 presso l’ex Convento dei Cappuccini come primo appuntamento della kermesse letteraria organizzata dalla Sound Music Art Association e giunta alla seconda edizione.

La manifestazione, che gode del patrocinio dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Graziano Milia, è inserita nell’intenso calendario di eventi del mese di dicembre per ravvivare il periodo prenatalizio.

Il commento musicale sarà affidato al chitarrista quartese di fama internazionale Simone Onnis, reduce da un importante tour spagnolo e nella Penisola nel corso del quale ha omaggiato il celebre compositore Joaquin Rodrigo, che proporrà brani del repertorio barocco e classico con autori amatissimi come Johann Sebastian Bach, Domenico Scarlatti, Mauro Giuliani e Fernando Sor.

L’incontro verte sulla trasposizione del metodo Kaizen da metodo per il miglioramento nell’industria a metodo per il miglioramento nell’apprendimento e nell’insegnamento.

Il significato originale della parola giapponese "Kaizen" dal Dizionario Shogakukan potrebbe essere letteralmente tradotto come "L'atto di migliorare i punti negativi".

La traduzione più popolare è "cambia in meglio", anche per migliorare.

L’ingresso all’evento è libero e gratuito.

L.P.

© Riproduzione riservata