Bardane, misteri e tradimenti: ne "Il segreto di Barore" rivive la Sardegna messa a ferro e fuoco dalle bande di ladri.

Nuovo romanzo per il sindaco di Capoterra, Francesco Dessì, giunto alla sua terza pubblicazione con la casa editrice Amico Libro.

L'ultima fatica letteraria, come le precedenti, parla di una storia vera, frutto dei racconti che ormai solo in pochi nel paese ricordano.

"Il segreto di Barore" è ambientato tra il 1930 e 1946 tra Arzana e Capoterra, e racconta le vicende che si sviluppano inizialmente in carcere, dove i protagonisti, Borore Pisano e Peppino Mameli, si conoscono, poi entrano nel vivo nella piana del Campidano.

Un segreto svelato in punto di morte, e il bottino frutto di una grassazione finita male: sono questi i punti cardine de "Il segreto di Barore".

Un romanzo avvincente, dove non mancano i colpi di scena e, di riflesso, si tratteggia l'immagine di una Sardegna in chiaroscuro ormai sbiadita anche per i più anziani. Il romanzo verrà presentato domani alle 17 nell'aula consiliare del Municipio di Capoterra.
© Riproduzione riservata