"Il giuocatore" di Carlo Goldoni a Sassari e Cagliari
Nell'adattamento del regista Roberto Valerio il protagonista è Alessandro AveronePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il demone del gioco, la tentazione di sfidare la fortuna, sono temi purtroppo ancora attuali a distanza di tre secoli da un'opera celebre di Carlo Goldoni: “Il Giuocatore”. La pièce teatrale con adattamento e regia di Roberto Valerio (produzione Teatri di Pistoia / Centro di Produzione Teatrale) arriva nell'isola grazie a CeDac Sardegna. Il debutto è martedì al Comunale di Sassari (ore 20.30), poi da mercoledì a domenica sarà il Massimo di Cagliari a ospitare le rappresentazioni.
Sotto i riflettori un affiatato cast con Alessandro Averone nel ruolo del protagonista Florindo, un giovane di buona famiglia vittima del demone del gioco, accanto a Mimosa Campironi (la sua fidanzata Rosaura), Franca Penone (la zia Gandolfa) e Nicola Rignanese (il signor Pancrazio, amico di Galdolfa e proprietario del casinò) e con Massimo Grigò (nei panni dei due giocatori Lelio e Agapito), Davide Lorino (Pantalone de' Bisognosi, mercante veneziano e padre di Rosaura), Roberta Rosignoli (Beatrice, amante di Florindo) e Mario Valiani (Tiburzio (un baro) e un servitore) per un sapido affresco di varia umanità.
Una commedia nera di sorprendente attualità. Florindo è incapace di resistere all'attrazione fatale delle carte, sperperando allegramente le vincite per cercare poi disperatamente di rifarsi dopo le perdite fino a ridursi sul lastrico: un caso esemplare di “dipendenza” ovvero di gioco d'azzardo patologico, a Venezia a metà del Settecento, da cui emergono personaggi ricchi di sfaccettature, e umanissimi nella loro fragilità.