Il Fondo Marchi-Maccioni passa all'Isre, a disposizione un corpus unico di lettere e documenti
Oggetti, fotografie, bobine audio e manoscritti databili fra Ottocento e NovecentoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un'acquisizione importante, di un patrimonio rimasto per anni gelosamente custodito e ora a disposizione del pubblico.
L'Istituto Superiore Regionale Etnografico ha rilevato la raccolta del Fondo Raffaello Marchi-Mariangela Maccioni, un corpus unico di lettere, oggetti, fotografie, bobine audio, in gran parte databili fra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento.
Fra i documenti portati, con l’occasione, all’attenzione generale anche una lettera di Grazia Deledda indirizzata proprio a Mariangela Maccioni, intellettuale di spicco del Nuorese.
La missiva è datata 22 dicembre 1932, e testimonia del profondo rapporto di amicizia che legava le due donne.
Di particolare pregio anche il materiale fotografico, preziosa evidenza del valore della tradizione popolare isolana.
(Unioneonline/v.l.)