Iglesias, via al quinto laboratorio internazionale di architettura e paesaggio
Presentata la nuova edizione dell'evento, alla presenza di docenti e studenti di diverse università d'Italia e d'EuropaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È iniziato oggi, nella sede del Consorzio Ausi di palazzo Bellavista, a Monteponi, il quinto laboratorio internazionale di architettura e paesaggio "Paesaggi Minerari".
Il progetto è stato presentato durante una conferenza stampa, dove, oltre ai numerosi studenti e docenti, giunti da diverse università italiane, europee e del Sudafrica, sono intervenuti il professor Giorgio Peghin (Università di Cagliari), direttore e coordinatore scientifico del progetto, Mauro Usai, presidente del Consorzio Ausi e sindaco di Iglesias, Debora Porrà, sindaco di Villamassargia.
"Lavoriamo in questi luoghi straordinari per storia e bellezza, affrontando diverse tematiche che, oltre all'aspetto architettonico e paesaggistico, comprendono diversi altri temi di fondamentale importanza, tra cui quello ambientale, con le bonifiche, e l'archeologia industriale - spiega Giorgio Peghin - Una settimana di studio e ricerca sul territorio dove saranno prodotte tante idee, documentate e pubblicate, in prospettiva di un rilancio produttivo del territorio".
Il nuovo ingresso di Villamassargia al Consorzio Ausi, votato all'unanimità nell'ultimo Consiglio comunale, è commentato dal sindaco Porrà: "Condividiamo le finalità di supporto alla ricerca scientifica che l'Ausi svolge, fondamentale per il miglioramento della nostra comunità".
Conclude il presidente del Consorzio Mauro Usai: " La ricerca scientifica è fondamentale per il territorio e L'Ausi si conferma un polo d'eccellenza, inoltre, un importante finanziamento di cinquecento mila euro, permetterà l'avvio di nuovi corsi didattici entro l'anno".