Ied Talks: il design incontra la città. A Cagliari un ciclo di incontri sul futuro della creatività
Professionisti, studenti, appassionati insieme per condividere idee, progetti, visioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un confronto aperto tra chi crea, chi produce e chi immagina nuovi scenari per la progettazione contemporanea. È lo spirito che anima Ied Talks, il ciclo di incontri promosso da Ied Cagliari per esplorare il presente – e soprattutto il futuro – della creatività e del design, attraverso la voce di protagonisti del settore.
Un programma pensato per intrecciare competenze e passioni, stimolare il dibattito e offrire uno sguardo fresco e plurale sul mondo della comunicazione e del progetto.
Si parte mercoledì 16 aprile, negli spazi suggestivi di Villa Satta, con due ospiti d’eccezione: Gianluca Vassallo, regista e fotografo, fondatore di White Box Studio, e Matteo Urbinati, design coordinator di Foscarini, storica azienda italiana del lighting design. Insieme approfondiranno il rapporto – tanto delicato quanto stimolante – tra designer e produttori: quel momento cruciale in cui un’idea prende forma e si trasforma in oggetto, tra intuizione creativa e strategia industriale.
Gli Ied Talks nascono con l’intenzione di aprire l’Istituto alla città e creare un ponte tra formazione, cultura e territorio. Gli incontri – gratuiti e aperti a tutti – si rivolgono a studenti, giovani professionisti, imprenditori e cittadini curiosi, interessati a comprendere come si muove (e si trasforma) il mondo della creatività nel nostro tempo.
Il ciclo prosegue il 15 maggio con Alessandro Tucci, esperto di media e tecnologia, fondatore e Ceo di mo2media, per un’immersione nel mondo dell’intrattenimento e dell’innovazione.
A chiudere, il 29 maggio, sarà Diego Fontana, copywriter e autore, con una riflessione profonda e attualissima sulla scrittura nell’epoca dell’intelligenza artificiale, a partire dal suo libro “Dalla penna al prompt”.
(Unioneonline/Fr.Me.)