I Tenores di Bitti "Remunnu 'e Locu" a Ploaghe per il Festival delle Bellezze
La kermesse si sposterà poi a Olmedo per la rassegna con le formazioni coraliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Passato il Ferragosto riprende il tour del Festival delle Bellezze, arrivato alla VII edizione. La kermesse, ideata dal maestro Vincenzo Cossu e organizzata dall’Associazione culturale-musicale Insieme Vocale Nova Euphonia farà tappa lunedì a Ploaghe. Nella centrale piazza San Pietro con inizio alle 21 si esibiranno i Tenores di Bitti "Remunnu 'e Locu", da decenni interpreti di punta del canto a tenore e apprezzatissimi in tutto il mondo. Previsto anche un intervento degli Undas, band composta da giovani e talentuosi musicisti del territorio per un omaggio ad Andrea Parodi e ai Tazenda.
Il concerto è inserito nelle manifestazioni programmate per la 43ª edizione della rassegna "I Candelieri e il Ferragosto Ploaghese" patrocinate dall'amministrazione comunale.
Venerdì 6 settembre il Festival delle Bellezze si sposterà a Olmedo, nel sito megalitico di Monte Baranta. Qui, per il secondo anno consecutivo, sarà proposta la rassegna CorosJuntos, evento ideato, promosso e sostenuto dalla Fersaco - Federazione Regionale Sarda Associazioni Corali con la finalità di incoraggiare lo scambio e la collaborazione musicale fra le più importanti formazioni corali dell'Isola. L'evento, patrocinato dal Comune di Olmedo, avrà inizio alle 18,30: al tramonto, interverranno l'Insieme Vocale Nova Euphonia, diretto dal maestro Vincenzo Cossu, e il Coro Femminile Intrempas di Orosei, diretto dalla maestra Mina Nanni.