I canti del Marghine echeggiano nelle valli delle Alpi Provenzali
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I canti della tradizione di Macomer e del Marghine sono echeggiati per due giorni nelle valli delle Alpi Provenzali grazie all'esecuzione del Coro Città di Macomer, che è stato ambasciatore sardo della cultura e protagonista principale al Festival della coralità, svoltosi lo scorso fine settimana nella Val Mairo.
I cantori di Macomer, diretti dal maestro Enrico Pilo, hanno anche accompagnato la Santa Messa che è stata celebrata a circa 1600 metri sul livello del mare, in una chiesa sulle montagne.
Al rientro la formazione canora di Macomer si è resa protagonista di una performance nella sala di attesa al porto di Genova, allietando l'attesa di centinaia di passeggeri che dovevano imbarcarsi su una nave Tirrenia per Porto Torres.