Gli scatti dell'Album Sardo, pubblicato dall'Unione, sono in mostra a Milano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nella cornice della Milano Photo Week, il palinsesto diffuso di eventi e iniziative dedicate al mondo della fotografia che si terrà a Milano fino al 10 giugno, la Galleria Expowall ospita la mostra dedicata ai trenta volumi della collana illustrata Album Sardo.
L'occasione per rivedere alcuni degli scatti fotografici dedicati alla Sardegna e realizzati tra il 1854 e i giorni nostri da autori italiani e internazionali, ripercorrendo così la storia dell'Isola grazie al linguaggio potente e universale della fotografia.
"La Sardegna che vien fuori da queste rappresentazioni ha il potere di sorprendere la sfera più emotiva perché l'Isola non perde mai la sostanza di essere comunque altro dal conosciuto", scrive Maria Antonietta Mongiu, presidente di Lamas e Sardegnasopratutto, a proposito dell'iniziativa editoriale pubblicata nel corso del 2017 da L'Unione Sarda.
Al centro la Sardegna, terra magnetica e carica di spirito identitario che affascina il mondo della fotografia fin dai suoi albori, come dimostra il reportage del 1854 di Édouard Delessert che apre la collana e traccia la strada a una lunghissima schiera di altri grandi autori: dai precursori Vittorio Besso, Thomas Ashby, Vittorio Sella e Vittorio Alinari ai grandi maestri August Sander, Fosco Maraini e Federico Patellani, passando per i fotoreporter del dopoguerra Franco Pinna, Giancolombo e Mario Carbone, gli autori di fama internazionale Italo Zannier, Gianni Berengo Gardin, Fausto Giaccone e Francesco Cito, fino ai contemporanei Dario Coletti, Davide Virdis e Danilo Murru.
La mostra, curata da Pamela Campaner, sarà aperta al pubblico dal 5 al 20 giugno, in via Curtatone 4 a Milano e si sposterà poi nel mese di agosto all’Hotel Abi d'Oru nel golfo di Marinella, vicino a Porto Rotondo.
(Unioneonline/b.m.)
AL VIA LA MILANO PHOTO WEEK