Giornata della Memoria: una mostra a Cagliari "per non dimenticare"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Provvedimenti per la difesa della razza italiana".
C'è anche la copia originale del testo delle leggi razziali inviato a Cagliari nel 1938, tra i tanti documenti originali ospitati nello spazio allestito in via Gallura, 2 a Cagliari, nell'ambito della mostra "Testimonianze storiche, per non dimenticare".
Un'esposizione, organizzata dall'Archivio di Stato, in collaborazione con la Prefettura e il Comune, per commemorare la Shoah e le persecuzioni ai danni degli ebrei nel corso dei secoli.
Il tutto, a partire dagli atti ufficiali delle istituzioni.
L'inaugurazione è avvenuta questa mattina, alla presenza alla presenza del presidente della Regione Francesco Pigliaru, del PrefettoTiziana Costantino e del sindaco Massimo Zedda.
La mostra, che resterà allestita fino al 17 marzo, è aperta a tutti e in particolare agli studenti, anche con visite guidate.
(Unioneonline/l.f.)