Giocare con l'arte: a Sassari la IV edizione del Bardunfula Festival
Il via con la mostra: "L'arte di raccontare con le immagini: Fiabe classiche e riscritture contemporanee"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'arte come spunto per il gioco. La sempre più serrata e proficua collaborazione tra l'associazione Il Colombre e la Pinacoteca Nazionale di Sassari ha consentito di organizzare una giornata speciale per venerdì, sotto l'egida della Direzione regionale musei Sardegna. Dalle 10 in poi si svolgerà tra la Pinacoteca e piazza Santa Caterina un'intera giornata dedicata al gioco, alla fantasia e allo stare insieme nell'ambito della IV edizione di Bardunfula Fe', il festival delle culture e delle letterature dedicato a bambine e bambini, ragazze e ragazzi.
Il via alle 10 con la mostra: "L'arte di raccontare con le immagini: Fiabe classiche e riscritture contemporanee". Un viaggio tra i libri e le fiabe. Alla stessa ora c'è Bardunfulab, esplorazioni in natura al Centro di Sassari.
Dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 c'è il Ludobus tric e trac. Si gioca con Tricirco in piazza e col Luna Park fatto da grandi giochi in legno.
Alle 11.30 e alle 17 Bardunfulab nella Pinacoteca Nazionale. Adulti e bambini avranno la possibilità di conoscere alcune opere dei più grandi artisti del Novecento sardo – di cui la Pinacoteca ospita una delle più importanti collezioni pubbliche - attraverso un percorso guidato che si concluderà con una breve attività ludica. I partecipanti si cimenteranno nelle riproduzioni componibili dei dipinti presentati durante la visita così da mettere alla prova spirito di osservazione e memoria.