È morto all'età di 92 anni il politologo e sociologo Giovanni Sartori.

A lui si deve la nascita della "scienza politica" come disciplina accademica in Italia.

Nato nel 1924, si è laureato in Scienze Politiche all'Università di Firenze nel 1945. Poi la carriera universitaria, sempre nell'ateneo fiorentino.

Numerosi i suoi periodi di insegnamento all'estero, tra cui quello alla Columbia University, dal 1979 al 1994.

Ha ricevuto otto lauree honoris causa e nel 2005 è stato insignito del Premio Principe delle Asturie, considerato il Nobel delle scienze sociali.

Ha coniato le celebri espressioni "Mattarellum" e "Porcellum", poi entrate nel linguaggio comune per designare le due leggi elettorali.

I suoi studi hanno spaziato dalla teoria dei sistemi partitici alla televisione, dalla Costituzione al funzionamento del sistema democratico. Cordoglio anche dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni "per la scienza e l'intelligenza corrosiva con la quale questo studioso illustre ha dato mappe e nomi alla politica per provare a ritrovare se stessa".
© Riproduzione riservata