È una delle più amate scrittrici francesi per adolescenti, e ha scelto Cagliari per presentare in prima nazionale il suo ultimo libro.

Marie-Aude Murail, autrice di "La figlia del dottor Baudoin" (ed. Camelozampa) incontrerà il suo pubblico martedì 7 novembre in via Orlando 8.

"Di Nodi, di Affetti, di Amori" il titolo dell'appuntamento, presentato dalla bibliotecaria Nicoletta Gramantieri, direttrice di Sala Borsa Ragazzi e rivolto agli adulti e ai ragazzi dai 14 anni.

Genitori e figli, fratelli e sorelle, nonni e nipoti, allievi e maestri, amici, colleghi, conoscenti, coniugi e amanti, medici e pazienti: i libri di Marie Aude Murail sono fitti di legami. Nelle sue pagine lo sviluppo della narrazione si disegna a partire dalle relazioni, mai semplici o lineari. Proprio come nella vita di tutti i giorni ogni nodo è complesso e il modo in cui viene stretto finisce per influenzare l'intero contesto, generando vicende e ulteriori legami.

"La figlia del dottor Baudoin"è storia di famiglia, di bambini, di giovani, di adulti, di minimi eventi quotidiani che sostanziano scelte, vite e affetti. Un romanzo che tocca temi importanti come l'aborto, la maternità consapevole e il diritto di scelta, con sensibilità e senza pregiudizi.

In occasione della sua presenza a Cagliari, Marie-Aude Murail incontrerà anche le classi delle scuole secondarie. Gli appuntamenti sono previsti per il 6 novembre (alle 10, Spazio Polifunzionale del Parco di Monteclaro), il 7 novembre (alle 9.30, nell'Aula Magna del Convitto) e l'8 novembre (alle 9.30, nell'Aula Magna del Liceo Euclide).

La scrittrice, nata a Le Havre nel 1954, pubblica libri da oltre vent'anni. Per il suo impegno e per il suo lavoro dedicato all'infanzia è dal 2004 Chevalier de la Légion d'Honneur. Fra i suoi più grandi successi "Oh, boy!", vincitore in Francia di oltre venti premi e diventato un film per la televisione.

(Redazione Online/v.l.)
© Riproduzione riservata