Da tre mesi è stato avviato il progetto di sviluppo turistico territoriale "Destinazione Dolianova", promosso dal Comune con l'obiettivo di riunire gli operatori del settore in un processo di collaborazione che possa sviluppare un'idea innovativa di turismo, legata alle eccellenze del territorio.

Nell'ambito del progetto è stato inoltre avviato uno scambio linguistico-culturale con un gruppo di turisti inglesi i quali avevano già in programma per quest'anno un viaggio in Sardegna.

L'emergenza sanitaria per il diffondersi del Covid-19 e le misure di distanziamento sociale hanno però rimandato, a data da definirsi, lo scambio culturale. "Per mantenere vivo il rapporto con questi nostri visitatori futuri, abbiamo pensato a un format che prevedesse non una semplice esperienza on line dove questi avrebbero ascoltato i nostri racconti e visto i luoghi della destinazione del prossimo viaggio tramite video o webcam in diretta, ma abbiamo studiato un modo per far loro degustare il territorio in nostra compagnia", spiega Alessandro Picciau, titolare della ditta Culture Sardinie che sta portando avanti il progetto di promozione turistica ideato dal Comune di Dolianova.

Il progetto si propone di valorizzare anche l'artigianato locale, mostrando ai turisti in diretta sulla piattaforma Zoom le lavorazioni dei maestri artigiani.
© Riproduzione riservata