Certamen “Andrea Blasina”, vince Riccardo Orgolesu del Gramsci di Olbia
Alla gara di traduzione di un testo greco, secondo e terzo posto per gli studenti dell'Azuni di SassariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nona edizione per la competizione regionale intitolata alla memoria di Andrea Blasina, stimato docente del Liceo Azuni di Sassari che insegnava greco e latino. La prova consisteva nella traduzione e commento di un testo greco ed era riservata alle classi quarte e quinte dei licei classici isolani. Il passo era tratto dal quinto libro di “La Repubblica” di Platone sul tema “La donna nella città”.
A fare il bis al Certamen è stato Riccardo Orgolesu, iscritto alla V B del Liceo Gramsci di Olbia. Si è aggiudicato il primo premio di 500 euro. Ad Alessandro Lai, della IV D del Liceo Azuni, il secondo premio di 300 euro e a Sofia Spanedda, della IV A del Liceo Azuni, il terzo da 200 euro.
L’evento è stato promosso in collaborazione con la delegazione sassarese dell’Associazione italiana di cultura classica e con l’Università di Sassari, con il contributo finanziario dell’Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Sardegna e il supporto della famiglia Blasina che ha messo a disposizione il montepremi destinato agli studenti vincitori.
Il primo giorno della manifestazione si è concluso al Teatro Civico di Sassari con la rappresentazione serale dello spettacolo “Il soldato innamorato (di sé)”, tratto dal “Miles gloriosus” di Plauto, un saggio degli studenti del laboratorio teatrale dell’indirizzo classico del Liceo Azuni, con le musiche degli allievi del corso musicale e le coreografie degli alunni del corso coreutico dell’istituto preparati dai docenti referenti e il coordinamento del regista Sante Maurizi.