Il suono di una vita intera, l’eco di un’ossessione senza tempo: tra le mura antiche di Castello, a Cagliari, nasce “L’ultima nota”, il nuovo cortometraggio dei fratelli Roberto e Francesco Pili.

Dopo i successi ottenuti con i loro precedenti lavori, i due film-maker cagliaritani tornano a raccontare il fragile confine tra passato e presente con un’opera intensa e crepuscolare.

“L’ultima nota”, scritto e diretto da Roberto Pili e prodotto da Francesco Pili, è un viaggio nei ricordi e nell’ombra dell’inevitabile, con le riprese che catturano ogni segreto nascosto tra le pietre del quartiere storico più iconico della città.

Protagonista assoluto è Ciro “Cyrus” Iaia, figura leggendaria del punk sardo, con oltre quarant’anni di storia musicale alle spalle, tra i Wicked Apricots e i Cyrus Gang.

Il suo personaggio, un uomo segnato dal tempo e dai rimpianti, affronta un incontro atteso da dieci anni, mentre un’oscura presenza non smette di perseguitarlo.

Nel cast anche Virginia Chessa – figlia d’arte di Paolo Chessa, volto noto del teatro isolano –, Gisella Trincas, presidente dell’Asarp, e Cristina Argiolas, in un intreccio di volti che raccontano la forza e la fragilità della memoria.

“L’ultima nota” sarà presentato in anteprima alla stampa martedì 29 aprile alle ore 19: a Su Tzirculu (via Molise 58, Cagliari).

A seguire, un incontro con il regista e il cast offrirà uno sguardo intimo e appassionato sulla nascita di un’opera sospesa tra nostalgia e presagio.

© Riproduzione riservata