"Buon compleanno Planetario": weekend speciale per i 7 anni del Planetario de L'Unione Sarda
Un calendario di eventi per appassionati di astronomia di tutte le etàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Planetario de l'Unione Sarda, inaugurato l'8 dicembre del 2011, festeggia il prossimo fine settimana i sette anni di attività, con un bilancio di circa 140mila visitatori, tra studenti e spettatori provenienti da ogni parte della Sardegna e non solo.
Aperto tutti i giorni su prenotazione per gruppi e scuole di ogni ordine e grado, propone ogni fine settimana proiezioni e spettacoli, con un programma di oltre 40 titoli diversi offerti al pubblico e laboratori didattici tematici.
In questi 7 anni il Planetario ha portato gli spettatori in un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta dell'Universo e del progresso della conoscenza umana, ampliando costantemente l'offerta degli argomenti e diventando un punto di riferimento nel campo della divulgazione scientifica in Sardegna.
Il fine settimana speciale del Planetario de L'Unione Sarda si aprirà sabato 8 dicembre alle 17 con lo spettacolo "Piovono Stelle" e proseguirà alle 19 con il viaggio nello spazio e nel tempo "Cielo stellato in Sardegna".
Il giorno seguente, a partire dalle 17, sarà la volta di un altro spettacolo dedicato a bambini a famiglie intitolato "Aspettando Babbo Natale", seguito alle 19 dall'evento "Dalla Terra all'Infinito", una visione delle meraviglie del nostro Universo attraverso la contemplazione del cielo stellato e con uno spettacolare film a tutta cupola che avvolgerà lo spettatore per condurlo alla scoperta di Pianeti, Stelle, Nebulose, Buchi
Neri, Galassie e tanto altro.