Asinara, dall'Austria le risorse per il restauro dell'Ossario e della cappella
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Circa 15mila euro per tinteggiare la parete esterna dell'Ossario e un contributo di 40mila euro per i lavori di restauro della cappella austriaca. Il sostegno finanziario per le strutture situate a Cala Reale sull'isola dell'Asinara arriva dalla Croce Nera d'Austria, associazione fondata nel 1919 che collabora con il ministero della Difesa austriaco per mantenere viva la memoria dei militari caduti nei conflitti mondiali.
Con un piano di ristrutturazione pluriennale l'associazione che opera attraverso le donazioni ha dichiarato all'Ente Parco la disponibilità a offrire le somme per gli interventi di restauro per l'Ossario che conserva le ossa dei soldati austroungarici che sull'isola hanno lasciato la propria vita.
L'edificio del 1936, contiene i resti di 7048 militari esumati dai diversi cimiteri dell'isola parco e risalenti alle prima guerra mondiale. Le ossa sono disposte nelle 18 vetrine presenti nell'unica camera dell'Ossario.
Attraverso la Federazione degli Schützen Tirolesi, invece, l'associazione si prenderà carico dei lavori di restauro alla cappella austriaca, piccolo edificio costruito durante il breve periodo in cui l'Asinara, dopo la dominazione spagnola, passò agli Asburgo d'Austria nel XVIII che poi cedettero ai Savoia in cambio della Sicilia.
Mariangela Pala