A Bosa la rievocazione dell'arrivo di Eleonora d'Arborea nel 1342
L’iniziativa ha ricostruito lo sbarco della futura Giudicessa nell'IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli organizzatori possono davvero ritenersi soddisfatti.
La quinta edizione della rievocazione storico-medievale sull’arrivo in Sardegna nel 1342, della piccola Eleonora d’Arborea, futura Giudicessa, ha richiamato in città un grande pubblico, soprattutto turisti, che hanno potuto ammirare e apprezzare un evento di così grande rilevanza.
L’iniziativa ha ricostruito lo sbarco di Eleonora nell'isola quando suo padre Mariano IV rientrò dalla Spagna, paese in cui risiedeva con la famiglia, per succedere al fratello Pietro III come giudice del regno di Arborea. Arrivarono a Bosa, dove Giovanni, altro fratello di Mariano IV, era signore e abitava il castello di Serravalle con la consorte Sibilla de Moncada.
Eleonora (allora aveva circa 3 anni) era accompagnata dalla mamma Timbora di Roccaberti, dal fratello Ughetto, con a seguito la corte.
Si fermarono per alcuni giorni nella città del Temo per riposare, dove vennero accolti con tante feste. Nella rievocazione, presso il ponte vecchio, ad accogliere lo sbarco il gruppo locale città regia con musiche d'epoca e gli abiti medievali.
Presente pure un gruppo di Iglesias con sbandieratori e musici. Ad aprire il corteo i cavalieri dell'ordine di San Giovanni, mentre a conclusione si sono svolti in piazza Carmine gli spettacoli e la cena medievale.