A Bortigali la prima "Rassegna cinematografica del Marghine"
Il sindaco Francesco Caggiari: "Si tratta di un'occasione per socializzare"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Bortigali lancia la prima "Rassegna cinematografica del Marghine" e aderisce al tour nazionale "Visioni sarde". Appuntamento venerdì 29 novembre alle 19.30 nella biblioteca comunale. L'ingresso è libero.
L'obiettivo è promuovere la cinematografia sarda di qualità: opere, spesso assenti dai grandi circuiti distributivi, che raccontino con efficacia e passione i mille volti, i problemi e l'anima della Sardegna.
Un programma in linea con la storia e il retaggio culturale di un paese che nel 1943 ha dato i natali a Radio Sardegna, la prima emittente libera in Italia e la prima ad annunciare la fine della Seconda Guerra Mondiale.
"Oggi c'è fame di cinema nei nostri piccoli paesi montani - spiega il sindaco di Bortigali, Francesco Caggiari. C'è voglia di cultura e il cinema lo è. Si tratta inoltre di un'occasione per socializzare affrontando tematiche importanti attraverso i cortometraggi che saranno trasmessi. Speriamo che la comunità risponda, incentivando così questa amministrazione a proiettare altre pellicole nella prossima primavera".
Il progetto è sostenuto dall'Isre di Nuoro, dalla Cineteca di Bologna e dall'associazione Malik di Cagliari.