Una lettrice: "L'amore di una mamma che non conosce confini"
Pubblichiamo oggi la storia dell'amore, che non conosce limiti, di una madre per il proprio figlio. Una storia che Francesca ha voluto condividere con tutti i nostri lettori.
*****************************
"Cara Unione Sarda,
voglio raccontarvi la storia di un figlio che non avrebbe dovuto risvegliarsi dal coma, e la storia di una madre che ha scelto di non rassegnarsi: la storia di Roberto e Manola.
Nel 2007 Roberto è vittima di un incidente stradale con il motorino. Dopo aver sbattuto la testa si rialza per aiutare la fidanzata. Una generosità frettolosa, che gli costa cara: per l’improvvisa assenza di ossigeno al cervello Roberto finisce in coma.
I medici lo danno per spacciato, ma mamma Manola non si rassegna: ogni giorno va a trovare il figlio facendogli ascoltare la sua musica preferita. Finché un giorno, nella sorpresa generale, Roberto riapre gli occhi.
Oggi Roberto parla, cammina, è felice di vivere, e può raccontare la storia dell’amore di una mamma che non ha mai mollato e che ha vinto sopra ogni cosa.
Una bella storia, che mi fa piacere condividere con voi e i vostri lettori".
Francesca Piras
*****************************
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie; non necessariamente ne condivide il contenuto riportato dai lettori che si assumono la responsabilità di quanto scrivono)