"Temperature infernali al Taliercio: ma davvero il Palasport è idoneo?"
La riflessione di un lettore, regolamenti alla mano, sull'eccessivo caldo al palazzetto di MestrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
viste le tante polemiche in merito alle temperature all'interno della struttura della Reyer Venezia, mi sono chiesto: il Taliercio è idoneo, secondo regolamento, ad ospitare una partita? Quali sono le conseguenze e quali sarebbero le alternative qualora non lo fosse?
Ho quindi fatto qualche ricerca: la Delibera n.144 del C.F. n.2 del 26 settembre 2014 - Revisione 25/2015 ha ad oggetto 'regolamento relativo all'impiantistica sportiva in cui si pratica il gioco della pallacanestro'.
Al paragrafo 9, 'Requisiti igienici e ambientali', e più precisamente alla voce 9.1, 'Caratteristiche ambientali all'interno della zona di attività sportiva', si specifica: 'In qualsiasi periodo dell'anno, in qualsiasi punto' all'interno della zona attività sportiva, deve essere mantenuta una temperatura dell'aria costante, non inferiore a 16°C e non superiore a 20°C. La percentuale di umidità relativa non deve essere superiore al 50% e deve essere previsto un adeguato ricambio dell'aria onde consentire idonee condizioni igieniche e di comfort per gli atleti. Dette condizioni potranno essere assicurate sia con ventilazione naturale che con ventilazione artificiale o con sistemi misti'.
Tale regolamento è facilmente reperibile sul sito FIP (Federazione Italiana Pallacanestro), inoltre sono presenti gli altri regolamenti tra cui il regolamento esecutivo gare che tra l'altro parla al titolo II degli 'Impianti gare'.
Non ho le competenze tecniche sicuramente per analizzare tutti i regolamenti e dire cosa sia o non sia giusto, ma qualcuno dovrebbe, a mio modo di vedere, verificare e bene".
Enrico Colasanti
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)