"Risonanza magnetica al cuore? Non in Sardegna"
"Nell'Isola non esiste un centro che ad oggi faccia questo esame, nemmeno a pagamento"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Gentile redazione,
il 9 gennaio volevo rinnovare il mio certificato medico per proseguire con la mia passione: lo sport amatoriale, immersioni, calcetto e a breve (così avrei voluto) anche la palestra.
Fatta la visita, scopro che il cuore è un po' bislacco, fa delle cose anomale. Il medico sportivo, mi prescrive allora una risonanza magnetica al cuore. E qui inizia l'odissea.
Ad oggi scopro che in Sardegna, ripeto in Sardegna non esiste un centro che la faccia in convenzione con il SSN, e ancora meno a pagamento. L'unico centro/ospedale che la fa è il Brotzu, ma le prenotazioni sono chiuse e chissà per quanto tempo.
Cosa dovrei fare allora mi chiedo? Aspettare, vivere in apprensione oppure andare in qualche posto in Italia, e ovviamente a pagamento?
Non ho parole, questa è la nostra sanità.
Grazie dell'attenzione"
T.P.
***
Riceviamo e pubblichiamo la replica dell'assessore alla Sanità della Regione, Luigi Arru:
"In Sardegna facciamo ogni anno circa 600 esami di Risonanza magnetica al cuore. Sono attivi un gruppo di 3-4 medici in grado di fare l'esame (inizialmente era solo uno e la formazione non è breve) pur essendoci stati pensionamenti è una gravidanza. Ricordo che la RMN cuore richiede 1 ora di esecuzione e 1 ora di post-processing, il che spiega perché non ci sono strutture convenzionate con il SSR. E inoltre presente una RMN al Microcitemico, ma con utilizzo dedicato".
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)