"Quell'ospedale di Carloforte, che vediamo aperto solo in tv"
La riflessione di un turista sul servizio sanitario, per turisti e residenti, nell'isola di San PietroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
a Carloforte l'ospedale apre solo durante le riprese della fiction 'L'isola di Pietro' con Gianni Morandi. Per tutti gli altri periodi ritorna ad essere l'Istituto Tecnico Nautico dell'isola.
Eppure, di un ospedale o di un presidio sanitario attrezzato qui ce ne sarebbe estremo bisogno. Lo diciamo noi turisti (che abbiamo casa da decine di anni e un po' Carlofortini ci sentiamo), immagino che lo sentano anche i locali e quei turisti dell'ultima ora che, nella necessità, davanti alla scritta "Ospedale di Carloforte" si chiedono quando apra.
Esiste una guardia medica aperta 24 ore, con personale gentile e disponibile, ma per accertamenti, per emergenza, o soltanto per una richiesta di Rx toracico (come è capitato a mia moglie), bisogna prendere il traghetto, armarsi di pazienza e andare a Carbonia. Non credo sia giusto.
La cura, la salute, la tutela della famiglia e dei propri cari, sono diritti imprescindibili e da garantire. So che è un problema aperto è già tante volte discusso, ma andrebbe messo ai primi posti nell'agenda politica della Giunta comunale e della Regione Sarda.
Non solo di belle spiagge, di mare limpido, di buon tonno e di buona accoglienza vive Carloforte, ma anche della convivenza civile nella sicurezza dei suoi abitanti. Siamo essi del luogo o turisti".
Fulvio De Nigris - Bologna
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)