"Lotzorai e quella tassa di soggiorno a sorpresa"
Una lettrice lamenta l'improvvisa comparsa di un onere non preventivato, e che a suo avviso scoraggia il turismo nell'IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
se cercavate un mezzo per scoraggiare il turismo nell'Isola siete sulla buona strada.
Sono più di 30 anni che da turisti, io e la mia famiglia, trascorriamo le vacanze al lido di Lotzorai, vacanze che, con il passare degli anni, sono diventate sempre più lunghe grazie al fatto che io e mio marito siamo andati in pensione.
Quest'anno, al costo sempre più elevato delle navi che dal continente arrivano in Sardegna, si è aggiunta anche la tassa di soggiorno che, dato il lungo periodo di vacanza, è un onere non trascurabile.
In più, è stata una manovra improvvisa e, pertanto, anche scorretta perché, come sicuramente saprete, le prenotazioni per la Sardegna vengono effettuate molto tempo prima e disdirle avrebbe avuto un costo.
Quest'anno siamo stati colti di sorpresa e, se quest'imposta non verrà tolta, per l'anno prossimo penseremo seriamente se ritornare o meno a Lotzorai.
Vorrei ricordare che la presenza di noi vacanzieri è una fonte di reddito per tutti gli esercenti del paese e, quindi, anche per il Comune di Lotzorai.
Grazie dell'attenzione".
Antonella Giannini
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)