La lettera del giorno: "Tessera bancomat trattenuta dallo sportello, cosa fare?"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi la richiesta di un nostro lettore incappato in uno spiacevole contrattempo di sabato pomeriggio, quando uno sportello bancomat gli ha "mangiato" la tessera: "Cosa fare in queste situazioni?", chiede a chi può aiutarlo.
***
"Gentile redazione,
sabato, verso le 13.10, sono andato a prelevare al bancomat al piano terra di un centro commerciale di Sestu, lavoro nelle vicinanze e non ho mai avuto problemi prima di quell'esperienza di cui riporto la cronaca.
Inserisco la carta e appare dopo qualche secondo la scritta "per motivi tecnici la sua tessera sarà trattenuta".
Passato lo sgomento - premetto che non ho problemi -, ho chiesto a vari commessi dei negozi a chi potessi rivolgermi, se ci fosse un referente o qualcuno... è sabato e senza il bancomat... non ho grandi risparmi, ma mi serve!
Chiedo dove sia la direzione, ci vado e citofono. Mi si apre e mi trovo dietro a un vigilantes davanti ad alcuni monitor, espongo l'accaduto e la risposta, che trovo un po' vaga, è: 'Chiami il numero... per i reclami relativi alla banca'. Peccato che non risponda nessuno. E mi ripeto: è sabato".
In conclusione, ho bloccato la carta ma dovrei comunque recuperarla... vorrei anche sapere come si possono evitare altre situazioni simili.
Grazie".
(Lettera firmata)
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)