La lettera del giorno: "Niente autobus a Samassi, e i ragazzi perdono la scuola"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi la lettera di una donna di Samassi relativa ad un grave disservizio verificatosi ai danni degli studenti dell'Istituto Agrario di Villacidro: i ragazzi non hanno potuto raggiungere la scuola perché l'autobus, a causa dei lavori in corso, ha spostato di alcuni metri la fermata, senza alcuna comunicazione ufficiale.
*********************
"Gentile redazione,
scrivo per segnalare un grave disservizio accaduto ieri mattina a Samassi. I ragazzini che studiano all'istituto Agrario di Villacidro non sono infatti potuti andare a scuola poiché il pullman dell'Arst non si è fermato a prenderli.
Causa lavori in corso per la realizzazione del cavalcavia, la fermata del bus è stata spostata di circa 30 metri, collocandola fronte piazzale della stazione, anziché dopo il passaggio a livello. Il tutto è avvenuto 'per passaparola' e senza alcuna comunicazione ufficiale, i ragazzi non potevano quindi saperlo e sono rimasti a piedi.
Dopo le varie telefonate presso gli uffici dell'Arst di Guspini da parte mia e dei ragazzini più grandi (quindici samassesi che frequentano l'Agrario) è stato garantito un pullman sostitutivo. Quindi, con alcune telefonate frenetiche per avvisare dell'imminente pullman, i ragazzini si sono nuovamente radunati presso la ''vecchia'' fermata oltre i binari.
Dopo circa 45 minuti, mentre i ragazzini aspettavano invano il bus, dall'Arst comunicano che il mezzo non sarebbe più passato! Sono rimasti più di un'ora aspettando invano questo pullman!
Si pensa a una stazione centrale a Cagliari, innovativa e funzionale, e poi accadono questi sconcertanti episodi?! Nel 2017 non dovrebbe più essere in vigore il 'passa parola'!".
Valeria Putzolu - Samassi
************************
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie; non necessariamente ne condivide il contenuto riportato dai lettori che si assumono la responsabilità di quanto scrivono)