La lettera del giorno: "Grazie ai medici del San Martino di Oristano"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi il ringraziamento all'ospedale San Martino di Oristano da parte di una lettrice, che sottolinea le ottime cure ricevute nonostante "le mille carenze" legate a farmaci, materiale e personale.
***
"Gentile redazione,
con questa lettera vorrei esprimere un pubblico ringraziamento al reparto di ortopedia dell'ospedale San Martino di Oristano.
Domenica tredici maggio, per sfortuna e/o per mia responsabilità, sono caduta: frattura scomposta dell'omero destro. Ineccepibile il servizio del 118: immediatezza, competenza, gentilezza e tanta umanità che in situazioni di grave stress sono fondamentali e mi hanno aiutato a superare lo shock del primo viaggio in ambulanza della mia vita. Spero sia anche l'ultimo!
Il primo spazio libero per procedere è stato programmato per mercoledì 16, e l'intervento è andato poi a buon fine e come da programma.
Il mio ringraziamento va dunque al dottor Andrea Ruju e a tutti i medici e il personale dell'ospedale. E non solo per le cure prestatemi, ma perché portare avanti, fra le mille carenze anche di medicinali e materiali, un reparto che dà ottimi risultati, è solo grazie a grandi acrobazie, professionalità e impegno di tutti. Un giorno, addirittura, ho assistito alla scena di due 'OSS' che litigavano per un pannolone da portare a un paziente, con conseguente umiliazione dei destinatari che sono stati costretti a indossarne alcuni di dimensioni più ridotte e da cui 'sbordava' il contenuto.
A Dio volendo...auguro a nessuno, tantomeno al nostro assessore regionale alla Sanità, di non dover essere umiliati per un pannolone, ma senza dubbio ad alcuni sarebbe riservato un trattamento di favore. Perché se per i normali pazienti tutto va bene, per i potenti è un altro discorso.
Intanto grazie al personale del San Martino di Oristano".
L.M.
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)